Tech (+0,2%) – Cy4Gate festeggia il nuovo contratto con un +5,3%

 

Ieri il Ftse Italia Tecnologia ha riportato un +0,2% rispetto al -0,5% del corrispondente europeo e al +0,5% del Ftse Mib.

Gli eurolistini hanno chiuso misti, simili all’andamento di Wall Street. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito in area 132 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,81%.

Tra le Large Cap Telecom Italia ha terminato le contrattazioni a +2,7% e Stm a +0,4%.

Tra le Mid Cap le migliori sono state Digital Value (+0,9%) e Sesa (+0,8%) mentre SECO (-2,8%) si è posizionata in fondo al comparto.

Lottomatica ha comunicato che emetterà obbligazioni per 900 milioni tramite l’emissione di un senior secured notes con scadenza 2030 a tasso fisso e un floating rate senior secures notes con scadenza 2031 a tasso variabile. La divisione dell’ammontare sarà comunicata al termine dell’operazione e i titoli, ha precisato il gruppo, saranno esenti dai requisiti di registrazione previsti dal Securities Act.

Il CdA di SECO ha approvato i risultati consolidati dei primi tre mesi del 2024 da cui emergono ricavi in diminuzione dai 54,6 milioni al 31 marzo 2023 a 47,2 milioni al 31 marzo 2024 (-13,5%).

Infine, tra le Small, Digital Bros (+6,8%) e Cy4gate (+5,3%) hanno sovraperformato le altre mentre Antares Vision (-3,0%) è risultata la peggiore.

CY4GATE ha siglato un contratto del valore complessivo di circa 1 milione per soluzioni in ambito cyber security. Il contratto, della durata complessiva di due anni, è destinato ad una primaria realtà high-tech italiana operante sia in Italia che all’estero.

L’assemblea di Unidata ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2023 e la proposta di dividendo pari a 0,01 euro per azione. Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 12 giugno 2024, previo stacco della cedola il 10 giugno 2024. La data di legittimazione al pagamento (record date) è fissata l’11 giugno 2024.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Cy4Gate