Global Markets Auto – Toyota testa il nuovo pick-up elettrico

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore auto:

Giornata negativa per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,1%, il Dax 30 un -0,2% e il Cac 40 un -0,4%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,2% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,1%, il Dow Jones sulla parità, e il Nasdaqanch’esso un +0,1%.

Tra gli altri costruttori, Aston Martin Lagonda segna un -1,8%, Harley-Davidson un -0,2%, Honda Motor un +0,9%, Polaris un -0,2%, Toyota un +1,7% e Volvo Car un -4,7%.

Toyota Motor sta testando il nuovo pick-up Hilux elettrico a batteria per valutarne le prestazioni in diverse condizioni, prima di avviarne la  produzione in Tailandia entro la fine del 2025.

GAC Honda Automobile, una joint venture tra il produttore di veicoli giapponese e Guangzhou Automobile Group sta cercando volontari intenzionati a lasciare l’azienda.

In Asia BAIC Motor ha chiuso  a +1,7%, BYD a +0,4%, Geelysulla parità, Great Wall Motor a +2,2%, Hyundai Motor a -1,2%, Mahindra a +6,0%, Mazda a +3,5%, Tata Motor a +1,0% e Yamaha Motor a -5,1%.

Nella mobilità elettrica, Fisker Inc. scambia a +11,9%, Li Auto a -1,4%, Lucid Group a -3,3%, Nio a -2,3%, Polestar un -0,7% e Rivian Automotivesulla parità.

Xiaomi è diventato l’ottava start-up di veicoli elettrici del Paese dopo aver venduto più di 7.000 unità del suo primo modello, la berlina SU7, nel mese di aprile.

Infine, tra gli altri titoli della componentistica, Advance Auto Parts segna un -0,7%, Autoliv un -0,3%, BorgWarner un -0,8%, Genuine Parts un -0,1%, Mobileye Global un -0,6%, Nikola Corporation un -0,3% e TomTom un +0,6%.