Global Markets Salute – AbbVie collabora con Gilgamesh per nuove terapie psichiatriche

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore della sanità e della chimica:

Giornata negativa per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,1%, il Dax 30 un -0,2% e il Cac 40 un -0,4%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,2% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,1%, il Dow Jones sulla parità, e il Nasdaqanch’esso un +0,1%.

Nella farmaceutica AbbVie segna un +0,6%, Amgen un -0,8%, Biogen un -0,9%, Bristol-Myers un -0,4%, Eli Lilly un -0,2%, Novartis un +0,8%, Novo Nordisk un -1,1% e Roche un +0,7%.

AbbVie e Gilgamesh Pharmaceuticals hanno stipulato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di una nuova classe di farmaci noti come neuroplastogeni. La partnership mira a sfruttare l’esperienza di AbbVie in psichiatria e la ricerca innovativa di Gilgamesh per rispondere alle esigenze insoddisfatte dei pazienti affetti da patologie psichiatriche.

Nel settore della ricerca e della diagnostica, Agilent scambia a -0,1%, Danaher a -0,2%, Illumina a -1,8% e Thermo Fisher a -0,7%, mentre tra le biotecnologie, BioNTech segna un -0,8% e Regeneron Pharmaceuticals un +0,1%.

Diasorin ha ricevuto l’autorizzazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration (FDA) per il pannello NxTAG Respiratory Pathogen Panel (RPP) v2. Questo pannello aggiornato si aggiunge al portafoglio multiplexing molecolare in espansione di Diasorin, migliorando l’usabilità del test.

Nel settore della strumentazione medica, Abbott Labs scambia a -0,6%, Baxter International a -0,1%, Boston Scientific sulla parità, Charles River Labs a -0,6%, GE Healthiness a -0,2%, Medtronic a -0,3% e Siemens Healthiness a -2,2%.

Infine, tra gli altri titoli della chimica, Corteva segna un +0,2%, Covestro un -0,1%, Dow un +0,7%, LyondellBasell Industries un +0,4% e Nutrien un -0,1%.