Global Markets Energy – Vestas si aggiudica un ordine di turbine eoliche in Austria

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore energetico:

Proseguono le vendite sulle principali piazze azionarie dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -1,9%, il Dax 30 un -0,7% e il Cac 40 un -1,3%. A Londra il FTSE 100 scambia a -1,1% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,4%, il Dow Jones un -0,8%, e il Nasdaq un -0,1%.

Nella seduta odierna il Bent tratta a 81,3 dollari (-0,4%) e il Wti a 77,4 dollari (-0,5%) mentre, tra le altre commodities energetiche, il gas naturale registra un +4,8% e il gasolio un -0,2%.

Nel comparto Exploration & Production, Equinor segna un -0,5%, Chesapeake Energy un -0,7%, Conoco Phillips un -0,5%, Devon Energy un -0,9%, EQT un -0,6%, Imperial Oil un +0,6%, Marathon Oil un -0,5%, Occidental Petroleum un -0,4% e Permian Resources un -1,9%, mentre nel Midstream Enbridge scambia un -0,6% e nella Raffinazione Marathon Petroleum registra un -1,3% e Valero Energy un -1,9%.

Wells Fargo ha confermato la raccomandazione Equal Weight su Valero Energy e ne ha tagliato il tp da $184 a $179.

Nei servizi petroliferi, Baker Hughes segna un -2,1%, Halliburton un -1,4%, Liberty Energy un -1,9%, SLB (Schlumberger) un -0,9% e Transocean un -2,5%.

Vallourec ha firmato un contratto con Petrobras per la fornitura di 1.800 tonnellate di tubi in acciaio al carbonio. I prodotti di questo nuovo ordine verranno utilizzati in diversi pozzi di sviluppo offshore, principalmente al largo delle coste brasiliane nel bacino di Campos. I tubi ordinati a Vallourec saranno dotati di inserti in resina epossidica rinforzata con fibra di vetro e dei relativi accessori in lega di alta qualità resistente alla corrosione.

Nel settore delle rinnovabili, First Solar registra una variazione nulla, Oersted e Vestas Wind Systems un -1,4%.

Vestas Wind Systems ha ricevuto un ordine di 68 megawatt da ImWind Erneuerbare Energie per il suo progetto eolico a Loidesthal, in Austria. La commessa riguarda la fornitura, la consegna e la messa in servizio di 10 turbine V162-6,2 megawatt e di una turbina V150-6,0 megawatt e include anche un contratto di assistenza di 25 anni, ha aggiunto il produttore danese di turbine eoliche. L’inizio delle consegne è previsto per il 2025 e la messa in servizio delle apparecchiature è prevista per il primo trimestre del 2026.

Tra le altre Utilities, National Grid scambia a -0,9%, United Utilities a -1,1%, Veolia a -2,6%, Duke Eenrgy a -0,8%, Essential Utilities a -1,2%, PG&E a -1,1% e Sempra Energy a -0,4%.