Netweek – Proposta di rilancio strategico e industriale dal socio Fortezza Capital Holding

Netweek ha ricevuto da Fortezza Capital Holding, socio che ne controlla circa il 20% del capitale, “una proposta di rilancio strategico e industriale finalizzata al riposizionamento del Gruppo sul mercato italiano con l’abbandono progressivo del comparto televisivo ed editoriale e la concentrazione delle attività nel settore retail e servizi tecnologici”.

“In particolare, la proposta prevede:

  • la dismissione progressiva delle attività televisive ed editoriali, salvaguardando il know-how e le risorse riutilizzabili;
  • la costituzione della newco “OPS Retail S.r.l.”, controllata da Netweek, che gestirà il nuovo business retail;
  • l’apertura di 48 negozi monomarca “OPS! Mobile” in Italia tra il 2025 e il 2030, nelle città
    principali ed in primari centri commerciali;
  • partnership con Pay Store, società a sua volta controllata da Fortezza Capital Holding, che fornirà prodotti, piattaforme e servizi digitali (pagamenti, SIM, eSIM travel, utilities)”.

Fortezza Capital Holding si impegna a sostenere il Piano attraverso:

  • “Aumento di capitale riservato di €1,5 milioni entro 24 mesi;
  • Conferimento del marchio OPS! Mobile, con valore stimato oltre €3 milioni, mediante
    aumento di capitale in natura;
  • Prestito Obbligazionario Convertibile (POC) di almeno €7,5 milioni in tranche mensili su 48 mesi, destinato a finanziare l’apertura dei punti vendita e l’espansione del network retail”.

“Il piano industriale prevede che i ricavi consolidati delle nuove attività raggiungano un valore pari ad €13 milioni nel 2030, con EBITDA positivo dal 2027 e marginalità del 15,4% a regime”.

Il CdA “ha preso positivamente atto della proposta che permette un rafforzamento patrimoniale significativo del Gruppo e l’entrata in mercati con prospettive di crescita e di marginalità maggiori rispetto a quelli storicamente presidiati”.

Inoltre, “ha nominato il Prof. Rocco Pierri con l’obiettivo di valutare sia gli aspetti economici che finanziari della proposta anche tenuto conto che Fortezza Capital Holding è una parte correlata”.