BANCA GENERALI–RACCOLTA FORTE ANCHE A SETTEMBRE

Banca Generali in settembre ha realizzato una raccolta netta gestita di 217 milioni, portando il dato da inizio anno a 2,9 miliardi, tenuto conto anche dei 548 milioni apportati dai 69 promotori reclutati dall’ex Simgenia Sim con decorrenza giugno. Notizia positiva che il mercato sta premiando in tarda mattinata con una lieve sovraperformance relativa del titolo rispetto all’indice Ftse Italia Mid Cap (+0,8%).

La raccolta di Banca Generali annunciata per il mese di settembre rappresenta una notizia positiva per il titolo, in quanto conferma l’ottimo andamento commerciale della società anche nel terzo trimestre del 2014. La notizia arriva però in una seduta negativa per il mercato, che vede in tarda mattinata l’indice Ftse Italia Mid Cap in calo dell’1,3%, per cui il -0,5% di Banca Generali significa una performance relativa positiva dello 0,8 percento. I 217 milioni di raccolta netta gestita di settembre hanno portato a 854 milioni la raccolta del terzo trimestre 2014, vale a dire il 75% in più rispetto a quanto raccolto nello stesso periodo dello scorso anno. A fronte di questi dati ci attendiamo per il terzo trimestre 2014 commissioni ricorrenti di gestione pari a circa 91 milioni, in crescita del 6% t/t e del 21% a/a. Sulla base della attuali stime di consensus il titolo quota ad un P/E 2014 di 15x ed offre un rendimento cedolare del 5%, che reputiamo interessanti alla luce dell’elevato profilo di crescita delle masse in gestione che la società continua a confermare trimestre dopo trimestre.

Ieri, dopo la chiusura del mercato, Banca Generali ha comunicato i dati di raccolta per il mese di settembre, che valutiamo positivamente in considerazione della stagionalità sfavorevole che caratterizza questo periodo dell’anno.

I 217 milioni di raccolta netta gestita dello scorso mese portano a 2,91 miliardi il totale da inizio anno, a fronte di una guidance sull’intero esercizio di 2,8 miliardi. Si tratta di una raccolta netta superiore del 61% rispetto a quelle realizzata nel settembre 2013, che impatta per lo 0,9% sulla crescita delle masse in gestione su base mensile, pari ad un tasso di crescita annualizzato delle stesse di circa l’11%. Nei primi 9 mesi del 2014 la raccolta netta gestita è risultata in crescita del 39% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La polizza unit linked “BG Stile Libero”, lanciata a fine febbraio, ha canalizzato il 59% della raccolta gestita del mese, confermando di essere anche in settembre la soluzione più richiesta dalla clientela. Dal momento del lancio sono stati raccolti attraverso questo strumento 1,20 miliardi, pari al 41% della raccolta netta gestita da inizio anno. Il 90% dei sottostanti di “BG Stile Libero” è rappresentato da fondi e Sicavs, che assicurano una marginalità netta per Banca Generali molto buona, pari a circa 120 punti base oltre alle commissioni di performance.

Il saldo della raccolta amministrata è stato di 17 milioni, portando la raccolta netta complessiva a 234 milioni nel mese di settembre (+92% a/a) ed a 3,09 miliardi da inizio anno (+67% a/a).

La nuovo produzione assicurativa nel mese di settembre è ammontata a 250 milioni, superiore del 71% rispetto a quella dello stesso mese del 2013 (146 milioni), portando a 2,52 miliardi il totale da inizio anno.

Con settembre si è chiuso il terzo trimestre dell’esercizio, nel quale Banca Generali ha registrato una raccolta gestita record per questo periodo dell’anno, pari a 854 milioni, superiore del 75% rispetto a quella del terzo trimestre 2013, ed ha realizzato una nuova produzione assicurativa di 879 milioni, pari a 2,6 volte quella dello stesso periodo dello scorso anno. La raccolta gestita del terzo trimestre 2014 ha dato un contributo positivo del 3,6% alla crescita delle masse gestite rispetto al dato di fine giugno, che ammontava a 23,8 miliardi e che a fine settembre, senza tenere conto dell’effetto performance, dovrebbe avere raggiunto 24,7 miliardi. Sulla base di questi dati di raccolta stimiamo che le commissioni ricorrenti di gestione nel terzo trimestre 2014 dovrebbero avere raggiunto i 91 milioni, in crescita di circa il 6% t/t e di circa il 21% a/a.

Dopo il buon dato di raccolta annunciato ieri in serata, il titolo Banca Generali oggi in tarda mattinata cede lo 0,5% a fronte di un indice Ftse Italia Mid Cap in calo dell’1,3% e di un indice Ftse Mib che perde l’1,1%. La performance del titolo nell’ultimo mese è stata negativa per circa il 5% riflettendo sostanzialmente l’andamento dell’indice Ftse Mib (-6%). Alle quotazioni attuali (20,84 euro) e sulla base delle stime del consensus FactSet, l’azione Banca Generali quota attualmente ad un P/E 2014 di 15,0x con un dividend yield del 5,0%. Continuiamo pertanto a considerare Banca Generali un titolo con un profilo rendimento/rischio interessante, particolarmente adatto ad un portafoglio da cassettista grazie al suo elevato rendimento cedolare.

Fonte: dati societari
Fonte: dati societari
Fonte: dati societari
Fonte: dati societari