UTILITY – VENTO IN POPPA PER IREN ED EDISON

Nelle ultime cinque sedute il settore utility e rinnovabili ha guadagnato l'1,6% risalendo sopra i 24mila punti. Denaro su Enel (+2,7%), grazie alla decisione di CDP di avviare le trattative esclusive per il conferimento di Metroweb in Enel Open Fiber. Fra le medie capitalizzazioni si è distinta Iren (+6,1%), che è tornata sui massimi di settembre 2008 dopo aver acquisito il controllo in Atena salendo al 60 per cento. Fra le Small Cap hanno avuto un exploit dell'8,3% le azioni di risparmio di Edison, che potrebbe stipulare prossimamente un accordo commerciale con Telecom Italia.

La scorsa settimana il Ftse Mib ha guadagnato il 2,1% rispetto alla chiusura di venerdì 20 maggio, ritornando così sopra i 18mila punti. In rialzo dell’1,6% anche il Ftse Italia Servizi Pubblici, che ha risuperato i 24mila punti.

Fra le Big Cap gli acquisti si sono concentrati su Enel (+2,7%), dopo che mercoledì il CdA di Cassa Depositi e Prestiti, azionista di Metroweb al 46,2%, ha deciso di avviare le trattative esclusive con Enel anziché con Telecom Italia per la fusione di Metroweb con Enel Open Fiber. Ricordiamo che l’Enerprise Value offerto dal colosso elettrico per il 100% di Metroweb è di 806-814 milioni. Prossimamente sarà poi il turno di F2i, azionista di Metroweb col rimanente 53,8%, di deliberare sull’operazione. Bene anche Terna (+2,3%) grazie al completamento dell’elettrodotto sottomarino fra Sicilia e Calabria, il Sorgente-Rizziconi. In territorio negativo, invece, Snam (-2,4%), che lunedì ha staccato un dividendo pari a 0,25 euro per azione.

Nel segmento delle Mid Cap, exploit di Iren (+6,1%), che venerdì ha toccato 1,633 euro, massimo da settembre 2008 sulla scia dell’acquisizione del controllo di Atena, in cui ha incrementato la propria partecipazione al 60% dal precedente 22,7% del capitale sottoscrivendo l’aumento di capitale di Atena da 50 milioni e acquistando un pacchetto di azioni dal Comune di Vercelli. Giù Erg (-3,8%), che lunedì ha staccato una cedola di 1 euro per azione.

Tra le  Small Cap le azioni di risparmio di Edison hanno fatto un balzo dell’8,3% nelle ultime cinque sedute in scia alla notizia, confermata mercoledì dall’amministratore delegato Marc Benayoun, di un possibile accordo commerciale con Telecom Italia volto alla promozione delle offerte di Edison. Ha recuperato anche Gruppo Waste Italia (+6,1%) grazie all’avvio della ristrutturazione del capitale della controllata Waste Italia, della rimodulazione di alcuni impegni finanziari e dell’accelerazione dei programmi di cessione. Solo dopo questi interventi, che dovrebbero essere finalizzati entro fine anno, il gruppo sarà in grado di far fronte al fabbisogno finanziario per i prossimi mesi. La scorsa settimana è crollata al minimo storico intraday (0,961 euro) TerniEnergia, che risulta essere fra i peggiori titoli del settore in termini di performance borsistiche da inizio anno.

27.05.2016