Blue Financial Communication (Aim) – 2 mln di ricavi da Forbes Italia

La casa editrice milanese spinge l’acceleratore sui nuovi business e stima di realizzare 2 milioni circa di ricavi dall’agreement firmato con Forbes Media. Il lancio della versione online e di quella cartacea in lingua italiana del famoso magazine americano, dovrebbe infatti consentire alla società, guidata da Denis Masetti, di portare il giro d’affari consolidato vicino ai 5 milioni. Un progetto su cui il management pensa di investire circa un milione, creando un mensile dalla view positiva, che potrà contare sulla brand reputation di Forbes nel mondo.

Le news del network mondiale di Forbes arriveranno anche in Italia. Blue Financial Communication ha infatti raggiunto un accordo con il colosso media americano che prevede la concessione di una licenza in esclusiva per lo sviluppo di tutte le iniziative editoriali a brand Forbes in lingua italiana per l’Italia, il Principato di Monaco e la Svizzera.

In particolare il presidente di Blue Financial Communication, Denis Masetti, ha sottolineato che con la nuova testata il gruppo intende “dare visibilità ai personaggi italiani più influenti, raccontando le storie di chi ha raggiunto il successo, dei giovani emergenti e delle carriere travolgenti”.

Sulla versione italiana del famoso magazine mensile “troveranno inoltre spazio le idee e le tecnologie che cambieranno il mondo” ha aggiunto Masetti, che punta alla creazione di un “giornale dalla visione positiva sul futuro”.

L’editore potrà contare su tutto il materiale prodotto dagli oltre duemila giornalisti e collaboratori di Forbes, integrato “con notizie originali prodotte dai giornalisti della redazione italiana”. Il primo passo vedrà il lancio della testata online forbesitalia.it previsto il prossimo mese di luglio, che potrà contare sulla piattaforma internazionale Falcon di Forbes Media, le cui news sono seguite da 85 milioni di visitatori unici nel mondo, che garantiscono oltre il 70% dei ricavi complessivi del gruppo.

La versione cartacea dovrebbe invece arrivare nelle edicole in ottobre, con una tiratura iniziale di circa 100 mila copie.

Parlando di numeri il presidente Masetti ha stimato di “realizzare un fatturato di 2 milioni circa nel primo anno di attività, con investimenti per un milione”. Un progetto che il gruppo potrà interamente fronteggiare, grazie anche a disponibilità finanziarie nette, che a fine 2016 ammontavano a poco meno di un milione.

Ricordiamo che nell’intero esercizio 2016 il gruppo ha realizzato ricavi per 2,9 milioni ed un Ebitda di 0,3 milioni (vedi “BLUE FINANCIAL COMMUNICATION (AIM) – NUOVI PROGETTI PORTANO I RICAVI 2016 A 2,9 MLN”).

L’agreement riguarda anche la raccolta pubblicitaria, affidata ad account manager interni a Blue Financial Communication, che accompagneranno gli investitori pubblicitari nelle diverse tipologie di comunicazione. Il business sarà infine sostenuto da eventi, sviluppati anche in collaborazione con Forbes Live.