Il gruppo è accusato di reticenza nel collaborare con i servizi della repressione delle frodi tra maggio 2016 e gennaio 2017. Questo è quanto riporta il quotidiano francese Le Monde, secondo cui Fca è accusata di aver ostacolato l’inchiesta sul Dieselgate in Francia.
Oltre ad essere indagata per aver ingannato gli acquirenti di veicoli marca Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Lancia per aver manipolato le emissioni, la casa di Detroit sarebbe nel mirino delle autorità francesi anche per aver ostacolato l’inchiesta.
Commento:
Notizia molto negativa per Fca, che al momento non ha fornito alcun commento sulle indiscrezioni stampa. Il gruppo potrebbe essere costretto a pagare una multa di 10,5 miliardi, calcolata come il 10% delle vendite degli ultimi 3 anni.
Intorno alle 14:00, il titolo cede circa l’1% a 14,1 euro rispetto al +0,1% del Ftse Mib.