Tecnologia – Vendite mondiali semiconduttori settembre +22% a/a e +3% m/m

A settembre 2017 le vendite mondiali di microchip, pari a 36 miliardi di dollari, sono cresciute del 22,2% su base annua e del 2,8% rispetto ad agosto 2017. Lo rende noto la Semiconductor Industry Association (SIA), organismo che rappresenta le principali aziende statunitensi nel settore della produzione, progettazione e ricerca di semiconduttori.

Complessivamente, nel terzo trimestre 2017 le vendite mondiali di semiconduttori hanno toccato i 107,9 miliardi di dollari, segnando le vendite trimestrali più alte del settore e un aumento del 10,2% rispetto ai tre mesi precedenti.

Anno su anno a settembre le vendite di chip sono aumentate in tutti i mercati mondiali: in America (+40,7%), Cina (+19,9%), Europa (+19%), Asia Pacifico/altri (+16,8%), e Giappone (+11,9%). Rispetto al mese di agosto 2017, sono aumentate in America (+5,9%), Cina (+2,5%), Asia Pacifico/altri (+1,9%), Europa (+1,8%) e Giappone (+0,5%).

“L’industria dei semiconduttori – dichiara il presidente e ceo di SIA John Neuffer – ha toccato un nuovo record storico di vendite trimestrali nel 3Q. Il mercato mondiale dei microchip è pronto a raggiungere un livello di ricavi annuali mai visto nel 2017”.

Neuffer poi sottolinea: “L’industria americana ha continuato a distinguersi, segnando il più alto aumento di vendite annuali negli ultimi sette anni. Tra le categorie di prodotti a semiconduttore, le memorie DRAM e NAND flash hanno registrato un picco delle vendita su base annua a settembre, insieme ai i prodotti Logic che hanno riportato uno sviluppo a doppia cifra”.