Tecnologia – Ancora acquisti su Stm (+1,4%)

Il Ftse Italia Tecnologia ha archiviato la seduta in rialzo dell’1,6%, sovraperformando l’indice di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (+0,7%) e il Ftse Mib (flat).

Il principale listino milanese ha chiuso poco mosso in linea con gli altri listini europei, in una giornata povera di spunti. In attesa dei conti di alcune big cap, in Italia l’attenzione si è rivolta soprattutto all’esito delle elezioni in Sicilia, mentre sui mercati si segnala la discesa dell’euro/dollaro sotto quota 1,16 e il nuovo rialzo del petrolio sui massimi di oltre due anni.

Nel comparto IT di Piazza Affari la big cap Stm archivia le contrattazioni a +1,4%, proseguendo il buon momento generato principalmente dai conti sopra le attese e dalle indicazioni positive provenienti da Apple.

Ben intonata anche la mid cap Reply (+1,7%) la cui controllata Syskoplan Reply, focalizzata sui servizi di consulenza e implementazione su tecnologia SAP, ha supportato Autostrade per l’Italia (gruppo Atlantia) nella vittoria del Gold Quality Award per la categoria Innovation.

Fra le small cap avanza Esprinet (+3,1%), mentre perde terreno Fullsix (-3,6%).

Si segnala che nell’ambito della partnership strategica con Oracle sulla Digital Innovation Platform, TAS Group (+0,1%) partecipa all’hackathon di tre giorni dedicato alle API Open Banking, che ha inizio oggi presso il North Carolina Fintech Hub e che vede tra gli sponsor Bank of America, BB&T e Ally.

Nel comparto tlc Telecom Italia chiude a -0,2%, mentre cresce l’attesa per i conti di venerdì.

A livello internazionale intanto la statunitense Broadcom, operante nel settore dei semiconduttori, starebbe pensando di acquisire Qualcomm, un altro colosso della produzione dei microchip. Lo riporta Bloomberg, secondo cui si tratterebbe dell’acquisizione più grande di sempre nel settore, in quanto potrebbe raggiungere un valore di oltre 100 miliardi di dollari.