Aim (-1%) – Grifal (+18,8%) in vetta nell’ultima settimana

Nelle sedute dal 22 al 26 febbraio il Ftse Aim Italia ha registrato un calo dell’1,0% rispetto al -2,9% del London Ftse Aim 100 e al -2,7% del London Ftse Aim All Share.

A dominare i mercati in settimana è stato prevalentemente il sell-off sui bond che ha portato a un rialzo dei rendimenti obbligazionari. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha ribadito il supporto della banca centrale americana e ha assicurato che tale movimento dei tassi riflette l’ottimismo per un rapido recupoer dell’economia più che i timori di un andamento fuori controllo dell’inflazione. Focus anche sui dati macro e sulle trimestrali societarie.

Tornando all’Aim, si mette in evidenza nella settimana Grifal (+18,8%) che ha siglato un accordo commerciale con Poliend 2000.

Bene anche Clabo (+17,2%), Trawell Co (+14,5%) e Sostravel.com (+10,4%), alla seconda ottava di forti acquisti.

Tra le migliori Fabilia Group (+7,7%) nonostante il calo dei ricavi gestionali consolidati al 31 dicembre 2020 (-21%) e l’annuncio che per la stagione estiva 2021 non saranno riaperte 3 strutture ricettive.

Si segnala che da oggi, 1 marzo, sbarca su Mta Abitare In.

Di seguito alcune notizie sulle altre Società dell’Aim.

L’evento “Wake Up Call” di Alfio Bardolla Training Group ha generato un portafoglio ordini superiore a 6,1 milioni sui corsi verticali e coaching (Finance, Real Estate e Business) del gruppo.

Sourcesense ha diffuso i risultati preliminari del 2020 e ha firmato due Accordi Quadro con Cerved Group per un importo complessivo fino a un massimo di 650.000 euro.

Digital360 ha rinnovato la partnership strategica con la statunitense Techtarget, mentre Cy4Gate invece ha siglato una collaborazione con Engineering ed Expert.ai ha annunciato un nuovo accordo con l’agenzia internazionale The Associated Press.

Siti B&T ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 70% del capitale Mec Abrasives.

Antares Vision ha approvato i risultati del 2020, mentre l’assemblea ha dato il via libera al passaggio su Mta.

4Aim Sicaf ha chiuso il 2020 con un portafoglio partecipazioni in aumento a 18,2 milioni (14,7 milioni al 31 dicembre 2019).

Energica Motor Company ha siglato un nuovo accordo commerciale negli Stati Uniti con Energica of New England e ha reso noto che il portafoglio ordini supera 2,9 milioni, pari al 49,7% dell’intero fatturato preliminare 2020.

Il Cda di Costamp Group ha approvato il progetto di scissione parziale proporzionale a favore di una società di nuova costituzione denominata Costamp Real Estate.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a 4AIM SICAF, Clabo, Grifal, SosTravel.com, Sourcesense