Officina Stellare rende noto di aver siglato un contratto con Thales Alenia Space Italia – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) – per lo sviluppo di un terminale ottico quantistico spaziale nell’ambito del programma “Roadmap Ottica” dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), destinato a potenziare il valore strategico delle comunicazioni quantistiche dall’orbita bassa (LEO) alla superficie terrestre.
Il contratto, che ha una durata di 36 mesi e un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, ripartito tra Officina Stellare cui competono circa 1,8 milioni e ThinkQuantum cui competono circa 1,2 milioni, ed erogati circa il 55% il primo anno, il 35% il secondo e la rimanenza negli ultimi 12 mesi, vede il coinvolgimento anche della società americana Skyloom Global, pioniera nei servizi di trasporto dati spaziali multi-orbita e nelle tecnologie di comunicazione laser, con cui Officina Stellare ha siglato lo scorso ottobre un’importante partnership strategica, che contribuirà allo sviluppo del terminale.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Officina Stellare