Auto – Crolla Fca dopo i dati sulle immatricolazioni Usa di marzo

Le borse europee chiudono la prima seduta del secondo trimestre 2017 in negativo, con il Ftse Mib di Milano che termina le contrattazioni in calo dell’1,2% a 20.243 punti appesantito dalla giornata storta dei bancari.

In ribasso il settore delle quattro ruote, con il Ftse Italia Automobili e Componentistica che segna un -2,7% rispetto al -1,1% del corrispettivo indice europeo.

Tra i titoli del comparto scivola Fca (-5%) dopo il calo del 5% delle immatricolazioni auto negli Stati Uniti a marzo. A mercati chiusi sono usciti invece i dati del mercato italiano, in cui il gruppo ha registrato un rialzo del 21,3% su un mercato complessivo in rialzo del 18,2 per cento.

In ribasso anche Cnh (-2%) e Ferrari (-,2%), su cui prevalgono le prese di profitto, mentre chiude in controtendenza e su nuovi massimi a 70,7 euro Brembo (+1,9%).

Nel segmento delle piccole e medie capitalizzazioni avanzano Piaggio (+2,7%), Landi Renzo (+2,6%) e Carraro (+1,6%), mentre scattano i realizzi su Immsi (-2,6%).