Expert System (Aim) – Protagonista al Big Data Paris insieme ai leader dell’intelligenza artificiale

La scorsa settimana Expert System ha preso parte al “Big Data Paris”, l’evento di punta in Francia per tutto ciò che concerne l’Artificial Intelligence (AI), i Big Data e in generale l’ecosistema legato alla gestione degli enormi volumi di informazioni di business che oggi circolano nelle aziende.

Anche quest’anno l’evento non ha tradito le attese attirando oltre 15mila visitatori, giunti a Parigi per interagire con circa 250 aziende del settore. Numeri che danno una chiara prospettiva “non solo del potenziale di mercato ma anche di quanto il tema della gestione dei dati sia più che mai in cima alle priorità di qualunque organizzazione”, sottolinea Claudio Palmolungo, Executive Vice President Europe di Expert System.

Il Gruppo guidato da Stefano Spaggiari è riconosciuto da anni per la sua presenza internazionale grazie a filiali in tutti i principali paesi europei e negli Stati Uniti ed è percepito dal mercato come uno dei leaders mondiali nel settore dell’intelligenza artificiale applicata all’analisi delle informazioni.

“Siamo soddisfatti della nostra partecipazione al Big Data Paris”, afferma Palmolungo, “non solo per gli appuntamenti con clienti attuali e potenziali, ma anche per l’interesse registrato da centinaia di persone nei confronti delle nostre soluzioni. È stata sicuramente un’occasione per aumentare la nostra visibilità, orientandoci come sempre alla concretezza e cercando di coinvolgere alcuni dei nostri clienti francesi nelle presentazioni”.

La gestione dei Big Data è sempre più uno dei focus strategici delle aziende e gli investimenti in questo settore sono sempre più importanti, come testimoniano anche le numerose startup comparse sul mercato.

“Le aziende hanno bisogno di risolvere tutti i problemi legati alla gestione delle informazioni, che di fatto riguardano la competitività e la capacità di ottimizzare sia i processi più strategici, come quelli decisionali, sia le attività di business quotidiane (le email o l’indennizzo dei sinistri) che possono essere ormai automatizzate con la Robotic Process Automation e la nostra Artificial Intelligence” spiega Palmolungo.

E in particolare è sempre più chiara l’importanza di gestire testi e informazioni in modo differente rispetto ai numeri, partendo dalla comprensione delle parole. “È proprio questo che differenzia Expert System da altri vendor di tecnologie: la capacità di comprendere il significato dei testi attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale”.

L’interesse nei confronti delle tecnologie intelligenti è globale ma la Francia, in particolare, ha investito molto nel settore dell’AI. “Basti pensare all’incubatore di startup Station F o alla French Tech, supportata dal Segretario dedicato al Digital (presente al Salone Big Data) e che fa parte delle priorità del Ministero dell’Economia Francese”, rimarca il vicepresidente.

La dinamicità e i significativi investimenti rendono particolarmente appetibile il mercato francese, che per Expert System rappresenta già il secondo in Europa. “Siamo impegnati sia sul fronte del canale diretto con alcuni clienti molto rilevanti (Credit Agricole, Societe Generale, il Gruppo Seb, Sanofi) sia con i partner integratori della soluzione”, afferma Palmolungo.

“Le richieste di collaborazione e opportunità di progetto sono in costante crescita, in particolare nel settore Banche e Assicurazioni. Il fatto di essere presenti in Francia con una filiale, con clienti di primo piano appartenenti a settori diversi, agevola sicuramente gli scambi di informazioni e le opportunità di business development”.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Expert.Ai