Global Markets Industrial – Saint Gobain acquisirà Chryso, leader nel chimico per le costruzioni

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Giornata positiva per i principali listini europei. Il Ftse Mib guadagna lo 0,9%, il Dax lo 0,6%, mentre il Ftse 100 avanza dello 0,1%. A Wall Street Dow Jones a +0,9%, S&P 500 a +0,6%, Nasdaq a +0,5%.

Saint Gobain ha deciso di acquisire Chryso, leader mondiale nelle specialità chimiche per l’industria delle costruzioni, per un valore non ancora rivelato. Saint-Gobain intende finanziare l’acquisizione dai proventi di altri disinvestimenti effettuati dal gruppo. I principali vantaggi che si aspetta dall’acquisto includono una posizione rafforzata nel mercato dei prodotti chimici per l’edilizia, obiettivi di sostenibilità attraverso l’uso di additivi e valore per gli azionisti. Il closing dell’operazione è previsto per la seconda metà del 2021 ed è soggetto alle consuete approvazioni da parte delle autorità competenti.

Schneider Electric ha nominato Christel Heydemann vicepresidente ramo Ue. La compagnia energetica ha affermato che la Heydemann rimarrà nella sua posizione di vicepresidente esecutivo delle operazioni in Francia fino al 1 ° luglio, quando sarà sostituita da Laurent Bataille. La neo vice presidentessa è entrata a far parte di Schneider Electric nel 2014 ed è vicepresidente esecutivo delle operazioni in Francia da aprile 2017.

Siemens Mobility si è aggiudicata un contratto da 110 milioni di euro per fornire un sistema di gestione del cantiere completamente automatizzato e servizi di manutenzione per lo scalo di smistamento di Kijfhoek, il più grande scalo dei Paesi Bassi e un collegamento vitale tra i porti di Rotterdam e le principali aree industriali in Europa. Questo contratto include la fornitura di un sistema completamente automatizzato all’avanguardia per la gestione delle operazioni di cantiere e 15 anni di servizi di manutenzione. Situato a sud-est di Rotterdam, lo scalo di smistamento Kijfhoek comprende 50 ettari, con 14 binari di arrivo, 41 binari di classificazione e 12 binari di scuderia.