Il Ftse Italia Banche chiude a -2,5%, rispetto al -2,3% dell’analogo indice europeo e al -1,5% del Ftse Mib.
Giornata negativa per le borse europee con gli operatori sempre intenti a valutare un possibile rallentamento delle strette monetarie da parte delle banche centrali e i dati macroeconomici, in attesa del job report di venerdì. Focus anche sulla riunione dell’Opec+ che ha annunciato un taglio della produzione di 2 milioni di barili.
Sul Forex, l’euro/dollaro resta in area 0,98-0,99 mentre sull’obbligazionario lo spread Btp-Bund si attesta a circa 242 bp, con il rendimento del decennale italiano oltre il 4,4%.
Tornando al comparto creditizio di Piazza Affari, tra le big perdono terreno soprattutto Banco Bpm (-3,3%) e Intesa Sanpaolo (-2,6%). Negative anche le mid cap, in controtendenza banco Desio (+2,5%) fra le small.
Sul fronte delle notizie, la Banca Centrale Europea ha dato il via libera alla fusione per incorporazione di Carige e Banca del Monte di Lucca in BPER.