Global Markets Difesa/Aerospazio – Airbus si allea con ZeroAvia per l’aviazione sostenibile

Giornata di vendite per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,3%, il Dax 30 un -0,4% e il Cac 40 un -0,2%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,3% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,4%, il Dow Jones un +0,2%, e il Nasdaq un +0,3%.

Moody’s ha confermato il rating di lungo termine Baa3 su Leonardo (-0,3%) con outlook stabile.

Tra le altre Big del settore aeronautico / difesa, General Dynamics segna un +0,9%, GE Aerospace (GE) un -0,4%, Lockheed Martin un +0,1%, Nortrop Grumman un +0,3%, Spirit Aerosystem un -0,3%, MTU Aero Engines un -0,9%, Rheinmetall un +0,1%, Saab un +0,2%, Bombardier un +1,2% e Dassault Aviation un +0,2%.

General Dynamics  si è aggiudicata un ordine da 185 milioni di dollari per fornire servizi di cybersicurezza ai sistemi di controllo industriale dell’Air Force Civil Engineer Center statunitense. L’ordine ha un periodo base di un anno e quattro anni di opzione.

Nell’aviazione elettrica Archer Aviation registra un -1,6%.

Airbus (-1,4%) e ZeroAvia hanno firmato tre memorandum d’intesa con i tre aeroporti più trafficati del Canada, l’aeroporto internazionale di Montreal-Trudeau, l’aeroporto internazionale di Toronto Pearson e l’aeroporto internazionale di Vancouver, per studiare la fattibilità delle infrastrutture per l’idrogeno negli aeroporti canadesi. L’obiettivo dei partner di utilizzare le rispettive competenze per sostenere la decarbonizzazione del settore aeronautico e raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050. Questa collaborazione fornirà una migliore comprensione dei concetti e delle operazioni degli aeromobili a idrogeno, nonché delle esigenze di fornitura, infrastrutture e rifornimento aeroportuale, con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema dell’aviazione a idrogeno in tutti i Paesi. I partner collaboreranno inoltre allo sviluppo di regolamenti e standard.

Infine, nel business aerospaziale, Hexcel Corp scambia a +1,6%, Howmet Aerospace a +2,1%, L3Harris Technologiessulla parità, Rocket Lab a -0,5% e Virgin Galactic a -5,2%.