Cucinelli – Nel 2018 ricavi a 553 mln (+8,1%)

La casa di moda leader nella produzione di capi in cachemire ha archiviato il 2018 con ricavi in crescita dell’8,1% a 553 milioni (+10,7% a cambi costanti) rispetto al 2017.

Dall’analisi del fatturato per area geografica, emerge l’exploit delle vendite realizzate in Greater China, salite del 28,3% a 54,8 milioni, con la relativa percentuale sul fatturato passata dall’8,3% a fine 2017 al 10 per cento.

Positivo l’andamento delle vendite anche in Nord America (+3,9% a 187,2 milioni) e in Europa (+8,5% a 163,7 milioni).

Sale del 4,3% a 88,3 milioni in giro d’affari in Italia, mercato di riferimento per l’immagine del brand, che evidenzia un trend positivo dei ricavi correlato sia agli acquisti del cliente locale, sia al turismo di fascia alta, che cresce in maniera costante pur rappresentando ancora una limitata parte del giro d’affari.

Infine, nel resto del mondo il fatturato è aumentato del 10,7% a 59 milioni, con risultati solidi nel Middle East, così come in Giappone.

A livello di canale distributivo, aumentano del 6,3% a 296,3 milioni le vendite dirette monomarca (54% del fatturato totale).

Il trend conferma la sostenibilità della crescita Like For Like, che beneficia dei sell-out di vendita della Primavera Estate 2018 e delle collezioni Autunno Inverno 2018.

Il network conta 100 boutique a fine 2018 (94 boutique al 31 dicembre 2017), in presenza di 2 aperture nel corso dell’anno, a cui si aggiungono 4 conversioni dal canale monobrand wholesale.

Salgono dell’19,4% a 30,2 milioni le vendite monomarca wholesale, che a fine anno annovera 27 boutique contro le 30 boutique a fine dicembre 2017, in presenza delle suddette conversioni e dell’apertura nel prestigioso Dubai Mall.

Aumenta del 9,1% a 226,5 milioni il fatturato realizzato tramite il canale multimarca wholesale.

La crescita è supportata dai sell-out delle vendite negli spazi esistenti, dai nuovi spazi che i Luxury Department dedicano al brand, grazie alla solidità dei risultati e dello speciale rapporto creato negli anni, e dai selezionati ingressi in nuovi multibrand e Speciality Stores.

Brunello Cucinelli, presidente e Ad del gruppo, ha così commentato: “Un altro anno si è chiuso in modo “splendido”, sia in termini di numeri sia sotto il profilo dell’immagine generale del brand a livello mondiale. Seguitiamo a sostenere, ad avere fiducia ed investire nella nostra amata Italia, percependo il grande valore che questa rappresenta a livello mondiale per la sua creatività, qualità, manualità”

Ed ha aggiunto: “Dietro a queste convinzioni e al più che buono sell out dell’inverno passato ed alla concreta quantità di ordini in casa della Primavera Estate 2019, immaginiamo un altro anno a venire con una crescita garbata in linea con il 2018”.