Global Market Industrial – Siemens Gamesa fornirà turbine per due parchi eolici negli USA

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Proseguono in ribasso le borse europee. Il Ftse 100 cede lo 0,9%, il Dax lo 0,7% e il Ftse 100 lo 0,3%. A Wall Street Dow Jones a +0,4%, mentre il Nasdaq cede lo 0,4%. Invariato lo S&P 500.

Siemens Gamesa Renewable Energy ha ricevuto ordini er la fornitura di 847 MW di turbine da parte di Ørsted e Eversource Energy per due dei loro progetti di parchi eolici offshore negli Stati Uniti.

Le turbine saranno utilizzate nel progetto Revolution Wind da 715 MW al largo della costa del Rhode Island e nel progetto South Fork da 132 MW al largo di Long Island. Nel 2019, Ørsted ed Eversource hanno effettuato ordini con Siemens Gamesa per Revolution Wind, South Fork e un terzo progetto, il Sunrise Wind da 880 MW.

L’ordine comprende la fornitura, la consegna e l’installazione delle macchine. Il progetto South Fork dovrebbe essere completato entro la fine del 2023, seguito dal Revolution Wind alla fine del 2024.

Banca Akros ha confermato il rating buy e il target price a 18,25 euro su Cnh dopo che la società ha presentato il logo del gruppo Iveco, che dovrebbe separarsi dal resto della società all’inizio del 2022. “E’ interessante notare che il logo del Gruppo Iveco include Iveco Defence Vehicles (“IDV”), Astra e i marchi Magirus (i “Veicoli Speciali”), che dovrebbero rimanere all’interno del perimetro Off-Highway secondo il piano di spin-off originale presentato nel settembre 2019″, sottolineano gli analisti.

L’inclusione degli Specialty Vehicles (e nello specifico IDV) nel perimetro del Gruppo Iveco fa seguito alla decisione di non cederli alla cinese FAW, dopo che l’ipotesi ha sollevato una forte opposizione politica, spiegano gli esperti. Secondo Akros l’inclusione degli Specialty
Vehicles nel perimetro di Iveco “rafforza il gruppo risultante, ma riduce al tempo stesso le possibilità di cessione ad un player cinese”.