Servizi finanziari (-3,1%) – Tra le Big le migliori sono Poste Italiane (+2,1%) e Unipol (+1,0%)

 

La scorsa settimana il Ftse Italia Servizi Finanziari ha riportato un -3,1% rispetto al -0,7% del corrispondente europeo e rispetto al -2,6% del Ftse Mib.

Gli eurolistini hanno chiuso misti mentre Wall Street procedeva positiva dopo le prime ore di scambi. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è attestato in area 128 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,84%.

Le migliori, tra le Big, sono state  Poste Italiane (+2,1%) seguita da Unipol (+1,0%) e Banca Mediolanum (-1,4%).

Nel primo trimestre 2024 i premi lordi di Assicurazioni Generali hanno totalizzato 26,4 milioni, in crescita del 21,4% rispetto ai primi tre mesi del 2023.

Assicurazioni Generali ha anche annunciato l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie da destinare all’esecuzione del piano di incentivazione a lungo termine del Gruppo denominato “Piano LTI 2023-2025”, approvato dall’Assemblea degli Azionisti di Generali  tenutasi il 28 aprile 2023, e di tutti i piani di remunerazione e incentivazione approvati dall’Assemblea e ancora in corso di esecuzione.

Tra le Mid, Anima Holding (+0,9%) e Tamburi Investment Partners (-0,6%) hanno terminato le contrattazioni in testa al paniere.

L’agenzia di rating Moody’s ha messo sotto osservazione per un downgrade tutti i rating e le valutazioni di BFF Bank.

illimity Bank ha strutturato un’operazione di cartolarizzazione di portafogli di crediti performing originati da Domorental, società che opera nel settore del noleggio operativo di beni strumentali a clientela commerciale e industriale.

Infine, tra le Small, Met.extra Group (+6,3) e Bestbe (flat) sono state le migliori mentre Conafi Prestito (-12,1%) ha sottoperformato il paniere.

Equita ha perfezionato l’acquisto della quota di minoranza di EQUITA K Finance e di aver modificato la denominazione sociale della stessa in EQUITA Mid Cap Advisory.

 

Banca Sistema ha approvato il piano triennale 2024-2026.

Equita ha perfezionato l’acquisto della quota di minoranza di EQUITA K Finance e di aver modificato la denominazione sociale della stessa in EQUITA Mid Cap Advisory.