Immobiliare – Cresce la domanda a Milano (+32% vs 2017)

Il mercato milanese sembra destinato ad esplodere. Tra cinque anni potrebbero non esserci più case in grado di soddisfare la sempre più crescente domanda sotto la Madonnina.

I numeri da inizio anno evidenziano infatti una crescita del numero delle compravendite del 32% rispetto al 2017. Nel dettaglio, sono state vendute 1.233 abitazioni, di cui il 53% rappresentato da case sul mercato già dall’anno scorso, mentre il restante 47% direttamente riferito a immobili in vendita da meno di 12 mesi.

E’ quanto indicato all’interno di una ricerca di Sigest, che sottolinea come Milano rappresenti ad oggi una piazza che va ad una velocità diversa rispetto alle altre città italiane. Evidenti le conseguenza su Roma e Torino, che ad oggi contano rispettivamente 200mila e 60mila case vuote.

La ricerca di Sigest mostra inoltre come i prezzi a Milano in zona centro si attestino ad una media di 10mila euro al mq (stabile), mentre il prezzo risulta pari a 8.600 euro (+10%) nella fascia dei Bastioni e a 6.500 euro (+5%) intorno alla circonvallazione.